Ruota il cellulare per leggere le didascalie delle foto.
1 - Piscina Bio-Design a bordo sfioro con vista sul mare
2 - Piscina al tramonto in riva al mare
3 - Piscina biodesign con spiaggia e skimmer da piscina
5 - Piscine naturali effetto spiaggia
Fornitura realizzata da CSE: Centro Sistemi Edili di Agrigento (Sicilia): e-commerce specializzato nella vendita online di resine, inerti e accessori per la realizzazione di piscine effetto spiaggia, la realizzazione di pavimenti architettonici, drenanti, stampati e microcemento per interni ed esterni. Di grande bellezza, dall'aspetto naturale, la piscina "effetto spiaggia" è ideale per chi desidera creare una zona di relax e benessere di gran classe, unica nel suo genere per fare anche da sfondo ad eventi indimenticabili.
6 - Fornitura resine per piscine
La possibilità di poter personalizzare la propria piscina, acqua bassa e cristallina con bagnasciuga, bordi a cascate in roccia con macchie di vegetazione, oggi tutto questo è realizzabile. La resistenza alle intemperie e la durata nel tempo di una piscina effetto spiaggia è garantita da rivestimenti innovativi che creano un realistico effetto naturale con caratteristiche superiori ai sistemi tradizionali. Fornito in Sicilia da CSE: Centro Sistemi Edili.
7 - Impermeabilizzazione e naturalizzazione di un lago in Sardegna
8 - Piscina termapond ideale per giardini in villa
Ideali anche per giardini in villa. La tecnologia Biodesign si basa sul modellamento dello scavo e sul rivestimento dello stesso con uno speciale liner impermeabilizzante; unico per elasticità (+300%) e durata. Questo liner impermeabilizzante è tecnicamente di gran lunga superiore a quelli utilizzati nelle piscine tradizionali; questo, per due ragioni fondamentali: elasticità del materiale e resistenza ad agenti cloranti e atmosferici come raggi UV e ghiaccio.
9 - Laghetto bio balneabile naturalizzato sulle sponde con ghiaia
11 - BioDesign rettangolare con parquet in teak
13 - Bordo lago antiscivolo
15 - Un tuffo in piscina
16 - Biodesign-termapond con idromassaggio
La zona in basso è stata dedicata all'idromassaggio: è infatti possibile notare le bolle che fuoriescono dal terreno. Il sistema Biodesign consente di realizzare un bacino d’acqua completamente naturale che impreziosisce l’ambiente con una struttura completamente asportabile e smaltibile in tutti i suoi componenti.
17 - Design esclusivo
In questa foto in basso a sinistra si può notare l'entrata in acqua, che ha una pendenza più dolce. Le piscine Biodesign si inseriscono facilmente in ogni paesaggio e rimangono esteticamente gradevoli in tutte le stagioni.Perfetta integrazione con il paesaggio circostante, facilità di installazione e sistema protetto da brevetti internazionali.
18 - Piscina ecocompatibile design naturale
Valorizzare la propria abitazione con una biopiscina è un sogno. Un altro aspetto a garanzia della lunga durata del prodotto è dato dal fatto che il rivestimento strutturale in pietra naturale è posto sopra lo strato impermeabilizzante. Questo costituisce una vera innovazione tecnica, poiché grazie a questa tecnologia i movimenti del terreno non producono alcun danno all’impermeabilizzazione (problema che affligge spesso le tradizionali piscine).
19 - Biolago per la balneazione con fitodepurazione
21 - Lago balneabile biodesign in una villa di campagna
La Biodesign si ingloba perfettamente nel paesaggio: la pianta di ulivo sovrasta il laghetto biobalneabile e sembra un tutt'uno con la piscina. Esclusività della forma e dei materiali; perfetto inserimento paesaggistico. Il risultato è un lago naturale balneabile, completamente personalizzato, unico per forme ed eleganza, che impreziosisce il paesaggio in tutte le stagioni, con grande rispetto dell’ambiente sia in costruzione sia in utilizzo, grazie a metodi di pulizia e disenfezione non inquinanti.
22 - Piscina naturale con muri in pietra e monoliti
23 - Bio-lago d'inverno con la neve
24 - Biodesign con sponde in ghiaia o sabbia resinata
Anche per ciò che concerne il colore dei laghetti biobalneabili, c'è l'imbarazzo della scelta: in questo caso la ghiaia resinata a mano aveva un colore più scuro. Si tratta di una tecnologia per la costruzione di laghi balneabili che migliora l’inserimento degli stessi nel paesaggio, creando strutture non ancorate al terreno, leggere, non invasive e in perfetta integrazione con l’ambiente e la naturalezza del paesaggio circostante.
25 - Spiagge con resinatura a mano del ghiaino
I diversi colori dell'acqua denotano le differenti profondità: spesso le biopiscine si dividono in una spiaggia con bagnasciuga, dove prendere il Sole, e una parte più profonda dove è possibile nuotare.Sistema di contenimento e livellamento della sabbia resinata tramite apposito profilo in alluminio; completo di stabilizzatori e aggancio brevettato. 100% RICICLABILE
26 - Biopiscina con facilità di pulizia
L'impianto di filtrazione artificiale garantisce la balneabilità delle piscine, oltre a risolvere il problema degli insetti e delle zanzare, anche nei Paesi più caldi. I nostri sistemi di filtrazione sono stati studiati per garantire un’acqua trasparente e perfettamente sterilizzata con sistemi di trattamento non inquinanti. Per garantire quest’aspetto fondamentale abbiamo progettato dei sistemi di filtrazione montati in locali tecnici in vetroresina interrati, in modo da non richiedere costruzioni in cemento armato.
27 - Sistema protetto da un brevetto internazionale
Il contorno più classico per una piscina Bio-Design è il prato.Anni di ricerca e sviluppo del prodotto, e le molte centinaia di piscine pubbliche e private realizzate in tutto il mondo, ci hanno consentito
di sviluppare una tecnologia a basso impatto ambientale, straordinaria per qualità di impermeabilizzazione e per performance strutturali del rivestimento Biodesign brevettato.
di sviluppare una tecnologia a basso impatto ambientale, straordinaria per qualità di impermeabilizzazione e per performance strutturali del rivestimento Biodesign brevettato.
29 - Piscina in fase di costruzione
Fase di resinatura a mano. Sullo sfondo è possibile notare anche il locale tecnico interrato.Il rivestimento strutturale Biodesign, composto da resine appositamente formulate e quarzi, vanta resistenze meccaniche a trazione per flessione doppie rispetto al calcestruzzo strutturale. Queste differenze già superiori in senso assoluto rispetto ai tradizionali sistemi di costruzione piscine, per esprimere il loro valore reale dovrebbero essere confrontate in funzione del loro utilizzo.
30 - Certificazione strutturale
La tecnologia biodesign offre un elevato grado di rispetto alle sollecitazioni generate dalle spinte del terreno e Il manufatto risulta esente da sovraccarichi dovuti a cedimenti. Il rivestimento struttuarale in quarzo e resina è in grado di sopportare agevolmente i carichi. Le proprietà meccaniche del rivestimento strutturale Biodesign sono di grande rilevanza. In base alle considerazioni svolte in questo studio, per progetti ordinari Biodesign non vi è necessità di verifiche strutturali supplementari.
31 - Stesura del sottotelo protettivo
32 - Telo impermeabile in Firestone EPDM colore nero
(Ospedaletti, 2009) Fase di impermeabilizzazione. Un luogo comune che bisogna sfatare riguarda il colore del telo impermeabile; solitamente si è portati a ritenere che debba essere azzurro, tuttavia, come è possibile notare, per quanto il risultato finale (nelle foto a seguire) appaia assolutamente naturale, il colore del telo è il nero. Ciò che farà la differenza sarà la naturalizzazione con la resinatura eseguita a mano.
33 - Altra visuale piscina bordo sfioro realizzazione Benza